Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Xagena Salute

È stata valutata la frequenza di disturbi neurocognitivi HIV-associati ( HAND ) nei soggetti HIV+ e si è determinato se la frequenza di HAND fosse cambiata nel corso di 4 anni di follow-up. Il Mult ...


Il virus dell'immunodeficienza ( HIV ) umana e la terapia antiretrovirale ( ART ) possono aumentare il rischio di malattia del fegato grasso ( anche detta steatosi epatica ). Sono state determinate ...


La coinfezione da virus dell'epatite C ( HCV ) è un problema sanitario crescente negli individui positivi al virus della immunodeficienza umana ( HIV+ ). Tuttavia, una percentuale considerevole di pa ...


L’uso del trattamento antiretrovirale per l’infezione da HIV-1 ( virus della immunodeficienza umana ) ha ridotto morbilità e mortalità correlate all’AIDS e previene la trasmissione del virus HIV-1. ...


I biomarcatori di infiammazione e di coagulazione, interleuchina-6 ( IL-6 ) e D-dimero, sono predittivi di mortalità per tutte le cause nella infezione cronica da HIV-1. Tuttavia, il loro valore predi ...


L’infezione da virus HIV ( virus della immunodeficienza umana ) porta alla attivazione della coagulazione, che può aumentare il rischio di aterosclerosi e malattia tromboembolica venosa. Si è ipotizza ...


Negli ultimi 2 anni, gli studi clinici hanno dimostrato la sicurezza e l'efficacia di tre inibitori della integrasi [ Raltegravir ( RAL; Isentress ), Elvitegravir ( EVG ) e Dolutegravir ( DTG ) ], un ...


È stata descritta la prevalenza di danno neurocognitivo ( NCI ) tra le persone con infezione da HIV ( HIV+ ) con diagnosi e gestione precoce, rispetto ai controlli HIV-negativi.È stato condotto uno st ...


Un ciclo breve di terapia antiretrovirale nella infezione primaria da virus della immunodeficienza umana ( HIV ) potrebbe rallentare la progressione, ma non è stato valutato in modo adeguato.Adulti co ...


I contraccettivi ormonali sono ampiamente utilizzati, ma gli effetti sul rischio di infezione da virus HIV-1 non sono ben definiti.È stato condotto uno studio per valutare l’associazione tra uso di co ...


È stato studiato l'andamento dell'incidenza di cancro anale in pazienti affetti da HIV in trattamento a lungo termine con terapia antiretrovirale combinata ( cART ), rispetto alla popolazione g ...


Nonostante le terapie antiretrovirali combinate ( cART ), una percentuale significativa di pazienti con infezione da HIV (virus dell'immunodeficienza umana ) sviluppano disturbi neurocognitivi associa ...


La progressiva disfunzione immunitaria e la sindrome da immunodeficienza acquisita ( AIDS ) si sviluppano nella maggior parte delle persone con infezione da virus dell’immunodeficienza umana di tipo 1 ...


Una delle maggiori limitazioni dei virus ricombinanti come vettori per i vaccini è quella che preesistenti anticorpi neutralizzanti anti-vettore possono ridurre le risposte delle cellule T agli antige ...


È stato compiuto uno studio per stimare il beneficio clinico dell’inizio della terapia antiretrovirale altamente attiva ( HAART ) rispetto alla terapia posticipata in un dato mese nei paz ...